Kumpir di patate dolci con tabouleh di ceci

Vegano | Vegetariano


Ingredienti
per 2 persone

4 patate dolci (circa 250 g ciascuna)
1 scatola di ceci (425 ml)
2 pomodori
½ cetriolo
2 cipollotti
2 cucchiai di olio d'oliva
sale
pepe
sumac
125 g di yogurt di soia o di mandorle
2 cucchiai di tahini (pasta di sesamo; barattolo)
eventualmente menta per spolverare


Preparazione

1. Lavare le patate dolci e pungerle più volte da tutte le parti con un coltello affilato. Disporre su una teglia rivestita di carta da forno e cuocere in forno preriscaldato (forno elettrico: 200 °C / forno ventilato: 180 °C) per circa 45-55 minuti.

2. Per il ripieno, scolare i ceci. Lavare, dimezzare, togliere i semi e tagliare a cubetti sottili i pomodori e il cetriolo. Lavare i cipollotti e tagliarli ad anelli sottili. Mescolare gli ingredienti preparati con l'olio e 2 cucchiai di succo di limone. Condire con sale e pepe.

3. Per la guarnizione, mescolare lo yogurt, la tahini e 2 cucchiai di succo di limone per ottenere una salsa cremosa, aggiungendo 1-2 cucchiai di acqua se necessario. Salare e pepare.

4. Togliere le patate dolci dal forno e lasciarle raffreddare per 2-5 minuti, tagliarle e pressarle leggermente. Allentare la polpa delle patate con una forchetta e mescolarla con un po' di salsa. Riempire con il tabouleh di ceci e irrorare con la salsa rimanente. Cospargere con 1 cucchiaino di sumac e qualche fogliolina di menta, se si desidera.


Valori nutrizionali

Energia 520 kcal | Proteine 12 g | Carboidrati 77 g | Fibre 0 g | Grassi 12 g