80 g quinoa (o miglio)
2 cipolle
2 peperoni rossi
1 peperoncino fresco o sottaceto
3 spicchi di aglio
150 g carne macinata
1 pizzico cumino o curry
1 pizzico origano secco
1 pizzico maggiorana secca
2 foglie di alloro
200 g di brodo vegetale
200 g chicchi di mais in scatola
1 cucchiaino da tè di olio di oliva
1 coriandolo in foglie o prezzemolo
Versate la quinoa o il miglio nel doppio della quantità di acqua salata portate lentamente a ebollizione mettendo il coperchio, e lasciate assorbire l’acqua per 15 minuti (quinoa) o 25 minuti (miglio). Togliete il coperchio e lasciate evaporare il liquido rimanente.
Pulite le cipolle e i peperoni e tagliateli a strisce. Tagliate il peperoncino, togliete i semi (indossate dei guanti di gomma) e lavate il peperoncino. Tritate l’aglio e gli spicchi di aglio.
Riscaldate una padella grande.Rosolate la carne macinata per mezzo minuto finché non diventa friabile e di colore bruno. Unite le strisce di cipolla e peperone, aggiungete l’aglio e il peperoncino e condite con il cumino, l’origano secco, la maggiorana e le foglie di alloro e mescolate per 1-2 minuti. Unite il brodo vegetale, portate a ebollizione e lasciate ridurre leggermente. Infine, aggiungete il mais per riscaldarlo. Versate pian piano l’olio e gli aromi (coriandolo o prezzemolo), aggiungete la quinoa o il miglio e disponete su due piatti.
Altri consigli*
In caso di fabbisogno energetico maggiore si consiglia di aumentare la quantità di cereali fino a 150 g. Inoltre, è possibile aggiungere 100 g di yogurt intero a persona con peperoncino secco.
Suggerimento: anche la salsa guacamole di avocado si accompagna bene con questo piatto.
*(Calorie supplementari per persone con un fabbisogno energetico elevato - almeno 8 ore in piedi al giorno o atleti che praticano almeno 8 ore di sport alla settimana)
Energia 503 kcal | Proteine 31,7 g | Carboidrati 50,2 g | Fibre 13,5 g | Grassi 19 g